Marta Consoli - in arte Martapesta
Sono nata a Catania e cresciuta nella Tuscia Viterbese.
Nel 2005 torno in Sicilia, collaboro come modellista presso la bottega Cartura, scopro la cartapesta, da subito una passione che si trasforma nel tempo in un progetto personale.
Da circa 10 anni tento di reinterpretare il concetto tradizionale della Cartapesta lavorando sul concetto di “illustrazione da toccare”.
Il mondo immaginario a cui attingo sono le emozioni che scorrono sotto pelle, raccontano e si fanno metafora, le rendo materia per poterle acarezzare, si fanno monito non giudicante.
Utilizzo materiali cartacei di riciclo e colla naturale, privilegiando quelli poveri e di facile reperibilità, quotidiani, acqua, farina e vecchie carte, secondo la tecnica della cartapesta a strati.
Lascio ai momenti creativi lo spazio di interagire con materiali di recupero, scovati come tesori tra mercatini delle pulci, passeggiate al mare e in campagna, fili di ferro dismessi dalle vigne, lattine arrugginite o legni levigati dalle onde.
Cerco di valorizzare la carta; tra le tecniche più usate il collage, capace di suggerire delle soluzioni decorative raccontate dalla carta stessa; mi affascina trasformare parole, interlinee, caratteri e colori che trovo in una pagina, in elementi estetici, fondendoli con le innumerevoli tecniche che la carta permette.
Leggerezza e movimento caratterizzano la mia ricerca, mi piace far volare la carta, farla vibrare con un soffio di vento.